
La raccolta dati è indispensabile per ottimizzare il ciclo produttivo. Monitorare le attività dei reparti consente infatti di analizzare, comprendere e migliorare i processi di lavorazione lamiere. Per controllare le prestazioni del nostro parco macchine e incrementare la produttività, abbiamo introdotto AMADA ORDER MANAGER (AOM): una soluzione avanzata che si integra con gli impianti per raccogliere i dati durante tutte le fasi di lavorazione lamiere.
AMADA ORDER MANAGER (AOM): un innovativo sistema di raccolta dati per la lavorazione lamiere
AOM è una piattaforma in cloud progettata per connettere il gestionale aziendale con i macchinari AMADA, un sistema all’avanguardia che permette di:
- raccogliere e conservare i dati di produzione
- pianificare le attività dei reparti
- migliorare l’efficienza produttiva degli impianti
Con AOM la lavorazione lamiere diventa 4.0
AOM ci ha permesso di fare un passo avanti verso l’industria 4.0, migliorando in particolare 3 aspetti del nostro lavoro.
- RACCOLTA DATI
L’integrazione tra l’ecosistema AMADA e il gestionale aziendale ci ha consentito di ottenere in tempo reale una grande quantità di informazioni sulla produzione, accessibili in ogni momento e da qualsiasi dispositivo. - PIANIFICAZIONE
Grazie ad AOM è stato più facile avere una panoramica completa sulla produzione e sugli ordini. Abbiamo quindi potuto pianificare meglio le attività, includendo tutti i processi: dall’ordine da parte del cliente fino alla sua evasione. - PRODUZIONE PIÙ EFFICIENTE
Con un monitoraggio in tempo reale e un controllo totale della produzione, siamo riusciti a ottimizzare i processi e migliorare la produttività del parco macchine.
V-factory: un software innovativo a supporto del sistema AOM
Per portare la lavorazione lamiere a un livello superiore, oltre ad AOM abbiamo adottato V-factory: un innovativo software di controllo della produzione che si integra con le macchine AMADA.
V-factory permette di monitorare in tempo reale i dati degli impianti produttivi, in ogni momento e da qualunque luogo, tramite “Connecting Box”: un applicativo software disponibile per pc e smartphone. Per utilizzarlo è sufficiente una connessione a internet.
Interagendo con il parco macchine, V-factory fornisce una panoramica completa dell’ambiente di lavoro: dallo stato dei macchinari all’impiego dei materiali, dal consumo energetico all’analisi dei processi di lavorazione. Una tecnologia di ultima generazione che ci consente di individuare e risolvere tempestivamente ogni problema, riducendo i tempi dei fermi e migliorando le attività di manutenzione.
I vantaggi della produzione 4.0 per i nostri clienti
Ottimizzare la lavorazione lamiere significa per noi essere in grado di gestire meglio la materia prima, le quantità prodotte e i relativi scarti, le informazioni sugli ordini, i tempi di produzione, i fermi macchina e non solo. A trarne vantaggio, però, non è soltanto la produttività dei reparti. Una maggiore efficienza permette di garantire al cliente finale risposte sempre più puntuali e tempi di consegna più rapidi. La transizione verso l’industria 4.0, dunque, è oggi un fattore imprescindibile per la soddisfazione del cliente. È per questo che investiamo per fare sempre meglio.