In un mondo sempre più attento all’ambiente, anche noi facciamo la nostra parte per garantire un futuro più sostenibile e responsabile. 

Non ci occupiamo soltanto di lavorazione lamiere, siamo anche un’azienda dal cuore green. Il nostro impegno passa attraverso azioni concrete, mirate alla salvaguardia del pianeta e delle generazioni future. Ecco perché investiamo per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività.

Cosa facciamo per ridurre il nostro impatto ambientale

La Terra è il nostro unico pianeta e dobbiamo proteggerla. Oggi essere green non è più un’opzione: i cambiamenti climatici in atto mettono a rischio la vita di tutti gli esseri viventi. 

Per questo la sostenibilità è uno dei nostri valori più importanti. Negli anni, abbiamo fatto del nostro meglio per ridurre l’impatto della nostra attività di lavorazione lamiere. 

Abbiamo investito nelle rinnovabili, incentivato la mobilità sostenibile dei nostri dipendenti e puntato su impianti sempre più avanzati, dotati di tecnologia ibrida o elettrica.

1. Un impianto fotovoltaico dedicato

Abbiamo scelto l’energia solare per alimentare le pompe di calore che riscaldano uffici e magazzini. Grazie al nostro impianto fotovoltaico di 1.200 m2, solo nel 2022 abbiamo prodotto 188.340 kWh di energia pulita e ne abbiamo ceduta per 17.624 kWh.

2. Auto elettriche e colonnine di ricarica

Abbiamo acquistato un’auto elettrica a disposizione per i vari spostamenti a scopi aziendali, per incentivare la mobilità sostenibile e ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli aziendali. Nei parcheggi abbiamo installato colonnine di ricarica, a disposizione di dipendenti e clienti che vengono a trovarci in sede.

3. Un parco macchine ibrido o elettrico

Abbiamo investito nella tecnologia. Tutti i nostri impianti sono alimentati da energia elettrica o hanno un funzionamento ibrido: da quelli che effettuano la piegatura lamiera a quelli che realizzano il taglio laser metallo. Questo ci consente di eseguire una lavorazione lamiere a basso impatto ambientale. La scelta di soluzioni avanzate, come quelle a fibra impiegate nel taglio laser metallo, ci permette di essere green senza rinunciare a precisione ed efficienza.

Un esempio concreto: AMADA EG-4010 per la piegatura lamiera

Tra le nostre macchine, AMADA EG-4010 per la piegatura lamiera è un concentrato di innovazione. Si tratta di una pressa piegatrice completamente elettrica, ideale per la lavorazione di pezzi di piccole dimensioni particolarmente complessi.

Grazie alla tecnologia a doppio servo-motore “DSP” (Dual Servo Press drive), AMADA EG-4010 è in grado di ridurre i tempi della lavorazione lamiere massimizzando la produttività. Una macchina estremamente precisa, veloce e soprattutto green, grazie all’alimentazione completamente elettrica.

Perché investiamo nella sostenibilità

Il nostro impegno nasce dal desiderio di contribuire attivamente alla trasformazione sostenibile. Vogliamo essere parte del cambiamento.Un utilizzo responsabile delle risorse e una riduzione delle emissioni di CO2, oggi, è indispensabile per salvaguardare il pianeta e garantire alle persone una migliore qualità della vita.